“Mare incognito, misteri, miti e paure” a Palazzo Ducale di Genova

“Mare incognito, misteri, miti e paure” a Palazzo Ducale di Genova


ARTELIER

Palazzo Ducale – Cortile Maggiore 

Piazza Giacomo Matteotti, 9, Genova 

Orario di visita dalle 14:30 alle 18:00

MARE INCONGNITO. Misteri, miti e paure. 

Un esposizione di Susanna Riconda Galletti e Pietro Berti 

Fino al 28 settembre 2023 

 Lo spazio espositivo ARTELIER di Palazzo Ducale a Genova, dedica una mostra ai misteri del MARE INCOGNITO dei grandi navigatori leggendari, che per primi affrontarono le paure del ‘continente liquido’ del Mediterraneo, con il fine di scoprire nuove terre, nuove culture, nuovi orizzonti e nuove rotte commerciali. 

MARE INCONGNITO. Misteri, miti e paure, è un artistico viaggio di iniziazione nelle mitologiche metamorfosiche e leggendarie suscitate dal mare e dagli abissi. Un « gabinetto delle meraviglie acquatiche ». Un tuffo nelle paure ancestrali generatrici di mostri marini. Un’elaborazione colta, personale e raffinata dell’incontro con il diverso. 

MARE INCONGNITO. Misteri, miti e paure. Una mostra dedicata all’avventura del viaggio, e allo svelarsi dei misteri acquatici di un mondo marino sconosciuto, e spesso impenetrabile. Un viaggio rigenerativo e poetico nella nostra comune esperienza di marinai e cittadini di una potente Repubblica marinara.

– FINISSAGE giovedi 21 settembre dalle ore 16 alle 19

–        Scheda artista

Susanna Ida Riconda Gallettihttps://www.instagram.com

Artista, disegnatrice e decoratrice di mobili e di complementi di arredo, restauratrice lignea. Si diploma al Liceo Artistico dell’Accademia Albertina di Torino e frequenta la facoltà Architettura di Torino e i corsi di mosaico all’Accademia di Ravenna.  Si laurea in restauro monumenti all’Accademia Ligustica di Belle Arti di Genova. lavorando contemporaneamente nello studio del padre architetto, in Italia (Torino) e Francia (Montecarlo). Ha un’esperienza decennale nel campo dell’arredamento e della progettazione. Colalbora con lo Studio Archides, ed è chiamata a svolgere committenze private in Liguria, Parigi,  Montecarlo, Costa Azzurra, Atene, La Valletta, Emirati Arabi Uniti. Come disegnatrice ha lavorato con la Sovrintendenza Archeologica del Piemonte.