
Le allerte meteo spiegate dal Cima di Savona

Quante volte ci è capitato di sentire frasi come “C’è allerta gialla e c’è il sole!” oppure “È solo un temporale”?
Ecco, frasi come queste racchiudono ben due errori in cui è molto facile cadere se non si è ben informatə. E dato che ormai sentiamo sempre più spesso parlare di allerte meteo, è ora di fare chiarezza su questo tema.
I diversi colori del codice di allerta (giallo, arancione e rosso) ???????????? si riferiscono a livelli di pericolosità, ma all’#estensione del fenomeno: ciò significa, ad esempio, che l’allerta gialla indica un evento localizzato, ma comunque di elevata intensità, che può quindi costituire un grave #pericolo per cose e persone.
Nonostante la Scienza della previsione stia facendo grandi passi avanti verso una #previsione sempre più accurata, dobbiamo ricordarci che la natura stessa di questi fenomeni li rende molto difficili da prevedere; in poche parole bisogna considerare l’incertezza, “accettare anche il fatto che si possa sbagliare”, senza pensare che gli esperti del settore non siano abbastanza preparatə.
Conoscere il sistema di allertamento può salvarti la vita! Per evitare di diffondere informazioni sbagliate e capire una volta per tutte come funzionano le allerte, guarda l’intervista al nostro direttore Antonio Parodi per Telenord