
Sono stati scelti i primi otto finalisti di Sanremo Giovani che parteciperanno alla serata del 19 dicembre, dal Casinò di Sanremo

Sono stati scelti i primi otto finalisti di Sanremo Giovani che parteciperanno alla serata del 19 dicembre, dal Casinò di Sanremo. Il regolamento prevede che a questi si aggiungano altri quattro artisti provenienti da Area Sanremo, attualmente in corso al Palafiori e che terminerà con le audizioni del 25 e 26 novembre.
La rosa dei dodici cantanti sarà sfogliata proprio nel prime-time del 19 dicembre che verrà trasmesso su Rai 1, Rai Radio 2 e in streaming su Rai Play: ai quattro vincitori andrà il pass per il 74° Festival di Sanremo.
Al passo con i tempi che cambiano, molti dei nomi provenienti da Sanremo Giovani sono già noti al grande pubblico televisivo e online: ci saranno infatti i Santi Francesi con ‘Occhi Tristi’, vincitori dell’ultima edizione di X-Factor e e programma al quale ha partecipato anche ValeLP (che porta ‘Stronza’) nel 2021. Dai talent, precisamente dall’edizione 2021 di Amici, arriva anche Tancredi con ‘Perle’. Spazio poi a ‘Cose che non sai’ portato da Jacopo Sol ed a ‘Fiore d’inverno’ di Lor3n.
Conquistano un posto anche i bnkr44, con ‘Effetti speciali’, che nella serata cover dello scorso Festival hanno accompagnato il savonese Sethu; mentre qualche polemica ha movimentato l’ingresso di GrenBaud, con ‘Mama’, – già fenomeno di Twitch – che ha scalzato alcuni concorrenti quotati come Alex Wyse, con fans scatenati al seguito che hanno tempestato i social.
Grande attesa per Clara, che porterà ‘Boulevard’, famosa al pubblico televisivo per aver interpretato Crazy J nella serie di successo ‘Mare Fuori’. Il suo ‘Origami all’alba’ scritta con Matteo Paolillo e Lolloflow, già colonna sonora dalla terza stagione, in estate ha superato i 22 milioni di streaming totali ottenendo il doppio Disco di Platino.
La giuria presieduta da Amadeus, dunque, avrà ascoltato unicamente i brani o sarà stata attratta da nomi e curriculum? Leggendo i dati degli otto artisti, scremati dai 49 dell’ultimo passaggio, sorge qualche dubbio. Ma chissà che tra loro non ci sia il vincitore della 74° edizione del Festival della canzone italiana che porterà sul palco dell’Ariston 26 grandi artisti, tra il 6 e il 10 febbraio 2024.