Mario Zucca show venerdí sera all’Ambra di Albenga

Mario Zucca show venerdí sera all’Ambra di Albenga

Venerdì 15 dicembre 2023 è il momento di Mario Zucca con uno spettacolo fuori abbonamento, “Poesie apocrife e poesie originali ovvero vediamo qual’è la migliore”, per la nuova Stagione del Teatro Ambra di Albenga, la rassegna della Teatro Ingaunia, diretta da Mario Mesiano, con il contributo del Comune di Albenga, Assessorato alla Cultura.

     A continuare la sedicesima edizione della prestigiosa rassegna albenganese insieme a Zucca la splendida e brava Marina Thovez, anche autrice e regista dello spettacolo.

     “Continuiamo AlbengAteatro con una coppia di cari amici, sia miei che del Teatro Ambra” dichiara Mario Mesiano “uno spettacolo a cui tengo molto, sia per il tema trattato, la poesia italiana ed i suoi più famosi e bravi poeti, e anche perché per me è sempre un piacere ospitare nel nostro Teatro una coppia di artisti straordinari come Mario Zucca e Marina Thovez. Uno spettacolo che consiglio fortemente e che, sicuramente, arricchirà ulteriormente il nostro bagaglio letterario in maniera ironica e riflessiva” conclude Mesiano.

“POESIE APOCRIFE E POESIE ORIGINALI” Ovvero: vediamo qual’è la migliore. Testi e regia di Marina Thovez.

Realizzato con il contributo di R.A.S.I. Rete Artisti Spettacolo per l’Innovazione.

Siamo sicuri di conoscere tutte le opere dei poeti italiani?
Dante, Leopardi, D’Annunzio non ci nascondono nulla? Negli archivi polverosi di una biblioteca ho ritrovato alcune prime stesure dei loro capolavori. Un’ora di spettacolo intelligente, colto e divertente…. una boccata di ossigeno in un mondo dove l’inquinamento culturale ha bucato l’ozono dell’anima. Un’ora di spettacolo intelligente, colto e divertente…. una boccata di ossigeno in un mondo dove l’inquinamento culturale ha bucato l’ozono dell’anima. Attraverso queste pagine si evince la lotta per la perfezione, la rabbia contro la censura, il desiderio sfrenato per la vita… o per la morte… dipende dalla corrente poetica. Un’ora di spettacolo intelligente, colto e divertente…. una boccata di ossigeno in un mondo dove l’inquinamento culturale ha bucato l’ozono dell’anima.

     “AlbengAteatro” riprenderà il 28 gennaio 2024 con Paolo Conticini per i cinque spettacoli in abbonamento.

Prevendita presso Libreria Quarta di Copertina via Enrico d’Aste 4

tel. 0182555999 Per informazioni tel 3287065631

oppure su www.ticket.it

Ecco i nomi degli altri protagonisti che proseguiranno il percorso della prestigiosa rassegna albenganese: Paolo Conticini, I Gemelli di Guidonia (Pacifico, Gino e Eduardo Acciarino), Giorgia Wurth, Attilio Fontana, Clizia Fornasier, Eugenio Gradabosco, Marianna De Micheli, Cristina Sarti, Giorgio Caprile, Diego Trivellini, Giulia Isnardi, Luca D’Angelo, Giovanni Bortolotti, Gaia De Marzo.

SPETTACOLI IN ABBONAMENTO

Domenica 28 gennaio 2024, ore 18,00

Paolo Conticini

“LA PRIMA VOLTA”

Di Paolo Conticini e Luigi Russo. Regia di Luigi Russo

Sabato 3 febbraio 2024, ore 21,00

Luca D’Angelo, Giovanni Bortolotti e Gaia De Marzo

“MURATORI”

Di Edoardo Erba. Regia di Silvio Eiraldi

Venerdì 1marzo 2024, ore 21,00

Giorgia Wurth, Antonio Carli, Giorgio Caprile, Marianna De Micheli e Cristina Sarti

“NON SO SE TU SAI CHE LO SO”

Di David Conati. Regia e adattamento di Giorgio Caprile

Aiuto regia Carla Lombardi. Scene e costumi Cinzia Belcamino

Domenica 17 marzo 2024, ore 18,00

PACIFICO, GINO ed EDUARDO ACCIARINO

I GEMELLI DI GUIDONIA

“TRE – IL NUMERO (IM)PERFETTO”

di Pacifico, Gino, Eduardo Acciarino

Sabato 6 aprile 2024, ore 21,00

Clizia Fornasier e Attilio Fontana

“L’UNICA DONNA PER ME”

di Norm Foster – traduzione David Campora adattamento Pino Tierno, Luigi Russo regia Luigi Russo.