
Shakespeare by night arriva a Forte San Giovanni di Finale Ligure
Shakespeare by night, spettacolo a stazioni di Emanuele Conte, una produzione Fondazione Luzzati Teatro della Tosse, dopo le numerose repliche al Parco Villa Duchessa di Galliera e in diversi borghi e città tra Liguria e Piemonte, continua il suo viaggio anche in questa estate 2024 con tre nuove repliche in programma dal 14 al 16 giugno nella suggestiva cornice del Forte San Giovanni di Finale Ligure.
Il programma è realizzato grazie al finanziamento dell’Assessorato Turismo e Cultura del Comune di Finale Ligure e della Direzione regionale Musei Liguria.
Il Forte San Giovanni costruito dagli Spagnoli nel Seicento, è caratterizzato da spettacolari mura a tenaglia adagiate sul crinale che domina Finalborgo e le sue terrazze offrono una splendida vista sui tetti del borgo, le valli circostanti e il mare.
Uno scenario perfetto per Shakespeare by night , omaggio teatrale a Shakespeare e ai suoi personaggi di straordinaria attualità, articolato in un percorso notturno, magico e segreto dentro all’essere umano, dove coraggio, bellezza e amore convivono con dubbi, ambiguità e violenza, in una lotta continua tra luci e ombre.
In un mondo dove tutto è possibile – anche, e soprattutto, l’impossibile – Calibano, le streghe di Macbeth, Claudio, Puck e molti altri appariranno, parleranno di sé, dialogheranno e si inseguiranno tra loro, per poi scomparire nuovamente, mescolando le carte e scompagnando le trame di sogni, tentazioni, vizi e virtù, per liberarsi dai vincoli ingombranti della realtà.
Un immaginario senza spazio e senza tempo che abita i luoghi con i corpi degli attori e degli spettatori e con le parole del Bardo, in uno scambio continuo di drammaturgie.
Il forte è raggiungibile in circa quindici minuti di comoda camminata lungo l’antica e panoramica Strada Beretta.
All’ingresso del Forte sarà attivo un servizio bar.
Si consigliano calzature comode, adatte al cammino.
“Riporteremo William Shakespeare nel mondo notturno da cui provengono tanti dei suoi personaggi; sorprenderemo l’immenso Falstaff, benfornito di corna di cervo, in attesa di due dame misteriose, le streghe di Macbeth intente a celebrare i loro riti spaventosi, un Puck, forse due Puck, forse cento Puck a farci da guida nel buio e dispettosamente sparire per lasciarci da soli con la notte e il bosco; trasportati in un altro tempo nel regno degli elfi e delle fate del Sogno di una notte mezza estate. Alla fine torneremo emozionati verso le zone sicure e ben illuminate del mondo contemporaneo lasciandoci indietro il mondo sognato più vero del vero che William Shakespeare ha creato per noi”.
Emanuele Con
INFO E BIGLIETTERIA
Biglietti: intero euro 15
ridotto over 65 e under 14 euro 13
I biglietti sono acquistabili
online su https://teatrodellatosse.it/
nelle sere di spettacolo – presso la biglietteria di Forte San Giovanni aperta dalle ore 18.00.
Ogni turno prevede un ingresso di massimo 100 persone.
E’ consigliato acquistare i biglietti online
All’ingresso del Forte sarà attivo un servizio bar.
Si consigliano calzature comode, adatte al cammino.
Si raccomanda puntualità rispetto all’orario di ingresso acquistato.
Per informazioni
BIGLIETTERIA TEATRO DELLA TOSSE – PIAZZA R. NEGRI tel. 0102470793 dal martedì al sabato dalle ore 15.00 alle ore 19.00.
promozione@teatrodellatosse.it
tel uffici 0102487011