
Un focus della CCIAA “Riviere di Liguria” sulla problematica dei consumi idrici
Focus della CCIAA “Riviere di Liguria” sulla problematica dei consumi idrici e sulle possibili soluzioni per le imprese del settore agroalimentare. L’iniziativa nasce in occasione della GREEN WEEK Europea nell’ambito del progetto transfrontaliero Alcotra denominato “Goccia a Goccia”. L’attività progettuale della Camera di Commercio “Riviere di Liguria” si affianca al lavoro delle CCIAA di Cuneo, della Chambre de Commerce et d’Industrie Nice Côte d’Azur e della Chambre de Métiers et de l’Artisanat de Région Provence-Alpes-Côte d’Azur
Programma
09:00 : registrazione partecipanti
09:15 : saluti istituzionali del Segretario Generale Marco Casarino e presentazione del Progetto
09:45 : interventi tecnici e condivisione delle esperienze
11:00 : confronto e scambio transfrontaliero con i Tavoli di lavoro di Cuneo e Saint Laurent du Var
12:00 : conclusioni
12:30 : light lunch
Intervengono: Mariangela Cattaneo, presidente CIA; Gianluca Boeri, presidente Coldiretti; Graziano Coletti, vicepresidente CNA; Luca Calvi, Confartigianato; Valerio Dall’Asen, Ireti; Marilena Abbo, sindaco di Lucinasco; Giancarlo Cacciò, sindaco di Ranzo; Mario Conio, sindaco di Taggia; Carlo Siffredi, presidente Consorzio Olio Dop; Giorgio Lazzaretti, direttore Consorzio Olio Dop; Milena Raco, assessore comune di Ventimiglia; Corrado Cozzani, Consorzio Canale Lunense.
Partecipano da remoto: Stefano Coppo, Arpal Liguria e Massimiliano Mela, sindaco di Borgomaro.