All’Auditorium San Carlo di Albenga è stato presentato il libro Cicatrici

All’Auditorium San Carlo di Albenga è stato presentato il libro Cicatrici

All’Auditorium San Carlo di Albenga è stato presentato il libro Cicatrici. Cicatrici è la raccolta delle memorie di dieci testimoni, tuttora viventi, dell’epoca della Seconda Guerra Mondiale. L’autrice, Gabriella Polito, ha scritto l’opera dopo aver intervistato i testimoni che, con coraggio, si sono reimmersi in momenti delicati e drammatici della loro infanzia, adolescenza e giovinezza.
“Cicatrici è un susseguirsi di momenti di vita, in cui si alternano atti di forza, di fragilità, di coraggio e di paura. Di vendetta e perdono. Disperazione e speranza. Dai loro racconti emerge quanto queste persone siano piene di cicatrici, nonostante non siano mai state colpite fisicamente” spiega l’autrice.
Cicatrici nasce da una iniziativa del RIVL (Raggruppamento Ingauno Volontari della Libertà) costola territoriale della FIVL (Federazione Italiana Volontari della Libertà), che si prefigge di tramandare ai posteri il patrimonio morale della Resistenza ed i valori della Costituzione Italiana.
Il progetto Cicatrici è stato realizzato con il contributo della Fondazione De Mari di Savona nell’ambito del Bando “ANNALIS — 2023”, della Federazione Italiana Volontari della Libertà e della Fondazione Istituto Storico della Resistenza e dell’Età Contemporanea della Provincia di Savona “Umberto Scardaoni”.
Disponibile presso la libreria Mondadori di Alassio, la libreria San Michele di Albenga. Per informazioni o acquisti a distanza scrivere a: cicatricirivl@hotmail.com