Beigua Geopark: un autunno all’insegna del birdwatching e della natura

Beigua Geopark: un autunno all’insegna del birdwatching e della natura

L’autunno porta con sé un’atmosfera magica nel Beigua Geopark, caratterizzata da colori caldi e da un intenso fermento della natura. Mentre le giornate si accorciano e le temperature si abbassano, un evento affascinante cattura l’attenzione degli appassionati: la migrazione degli uccelli.

Un’opportunità unica per osservare la natura in azione. Settembre è il mese ideale per dedicarsi al birdwatching, un’attività che permette di ammirare da vicino la straordinaria varietà di specie che popolano il nostro territorio. Il Beigua Geopark offre numerose opportunità per gli amanti degli uccelli, a partire dalle aperture straordinarie del Centro Ornitologico di Case Vaccà ad Arenzano.

Non solo uccelli: la natura del Beigua in mostra. Oltre al birdwatching, il Beigua Geopark offre numerose altre attività per scoprire le bellezze del territorio. Una mostra dedicata ai fiori che crescono tra le rocce del parco, ospitata al Centro Polivalente Gino Strada di Arenzano, è un’occasione unica per ammirare la straordinaria biodiversità di questa area protetta.