Ad Alassio cresce l’attesa per la schiusa delle uova di tartarughe marine

Ad Alassio cresce l’attesa per la schiusa delle uova di tartarughe marine

Presso lo stabilimento balneare “Bagni Londra” i biologi di Arpal, in rappresentanza del GLIT (gruppo Ligure tartarughe marine) che si occupano del monitoraggio di tutti i nidi liguri, è stato predisposto il corridoio ombreggiante che connette il nido fino al mare e un sistema all’avanguardia di videosorveglianza. Ormai il lieto evento si avvicina e da venerdì inizierà il presidio h24 considerato che ci si sta avvicinando alla possibile schiusa delle uova della tartaruga Caretta caretta Queen Elisabeth, nidificato il 21 luglio scorso.
Delfini di Ponente insieme a GLIT (Gruppo Ligure Tartarughe marine- Acquario di Genova, UNIGE, ARPAL e Istituto Zooprofilattico) si occupano di monitorare il nido di tartaruga presso i Bagni Londra di Alassio.
Inoltre in vista dell’evento, è stata spianata la superficie sabbiosa dell’area del nido per poter individuare più facilmente il cono di emersione che normalmente si forma poco prima dell’uscita dei primi esemplari. Da venerdì alle ore 18 inizierà il presidio h24 di Aps insieme al GLIT grazie ai biologi e volontari, Acquario di Genova Città di Alassio Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta.