
Decolla il Salone Nautico di Genova, un weekend da tutto esaurito tra barche e novità
La Superba torna Capitale della Nautica: da giovedì 19 a martedì 24 settembre 2024 sbarca infatti la 64^ edizione del Salone Nautico Internazionale di Genova, appuntamento irrinunciabile sia per il mercato internazionale della nautica che per gli appassionati del mare. La manifestazione è come sempre punto di riferimento e piattaforma globale di confronto per tutto il settore.
Grazie all’avanzamento dei lavori del Waterfront di Levante il Salone Nautico si riappropria dell’area rinnovata del Palasport per mostrare gran parte del restyling disegnato da Renzo Piano.
Il Salone Nautico è un evento unico per le sue caratteristiche, che consentono di mettere in mostra in un solo contesto espositivo, in mare, a terra e al coperto, le ultime novità della produzione cantieristica, i motori, l’elettronica, gli accessori, il turismo e tutti i servizi. La manifestazione è inoltre caratterizzata ogni anno da appuntamenti speciali, eventi sportivi, convegni, seminari tecnici e tutte le novità della nautica internazionale, che coinvolgono operatori del settore e appassionati.
Per quello che riguarda il percorso espositivo si tratta di 220mila metri quadrati di spazi tra terra ferma e acqua, con l’85% di aree all’aperto, 5.000 mq in più del 2023. Secondo i numeri che sono stati presentati si parla di una crescita del numero degli espositori esteri, che soltanto nel segmento della produzione aumentano di 23 unità, ai quali si aggiungono a oggi oltre 100 novità con 30 première. Segnalato anche un incremento dei biglietti venduti online (+16% rispetto alla stessa data del 2023).
L’offerta si articola in cinque Saloni: Tech Trade dedicato alla componentistica e agli accessori, un Salone della vela (Sailing World), un Salone del mondo del fuoribordo (Boating Discovery), un Salone Yacht e Superyacht, e un Salone Living the Sea, ognuno con rinnovati servizi dedicati per garantire un servizio sempre più vicino alle specifiche esigenze.
Il biglietto si può acquistare in loco (a prezzo maggiorato di 28 euro) oppure online al link: https://shop.ilsalonenautico.com
Ingresso intero: 23 euro + 1 di prevendita. L’ingresso è gratuito per i bambini e ragazzi nati dopo il 01/01/2012, accompagnati da almeno un adulto. Per l’accompagnatore di una persona disabile è prevista la possibilità di accedere gratuitamente attraverso un apposito titolo ritirato al ‘desk’. L’acquisto del parcheggio, situato in piazzale Kennedy e adiacente all’area di manifestazione, è previsto solamente a seguito della selezione del biglietto di ingresso.