Maltempo in arrivo in Liguria, attivata la sala operativa di controllo regionale

Maltempo in arrivo in Liguria, attivata la sala operativa di controllo regionale

È attesa una intensificazione dei fenomeni sul centro e levante ligure dal pomeriggio di oggi, venerdì 25 ottobre, fino a domani, sabato 26. Dalle 18 anche la zona del centro levante passerà in allerta arancione compreso l’entroterra (zone B ed E), il massimo grado per temporali. Dalla mezzanotte passerà in arancione anche l’entroterra della Val Bormida e Valle Stura (zona D). Nelle ore successive è attesa una intensificazione dei venti meridionali di scirocco: dal pomeriggio di domani, sabato 26 ottobre, si prevede un peggioramento della situazione nel ponente ligure dall’imperiese fino a tutto il savonese, compreso l’entroterra, fino a domenica, con quantitativi di pioggia che potranno essere significativi. Nella giornata di domenica, è attesa una contestuale attenuazione dei fenomeni a levante, pur in un quadro di pioggia con possibili temporali.

Questo il quadro tracciato dai previsori di Arpal e dai tecnici della Protezione civile regionale, nel corso della riunione appena conclusa con le Prefetture della Liguria, anche in vista della tornata elettorale di domenica e lunedì per il rinnovo del consiglio e della giunta regionale.

“Siamo nella sala operativa regionale, aperta h24 durante le allerte – dichiara l’assessore regionale alla Protezione civile Giacomo Raul Giampedrone – per monitorare costantemente una perturbazione lunga e complessa, per cui serve grande attenzione. Con il bollettino di stasera, unica Regione in Italia ad averne due nelle 24 ore, e soprattutto con quello di domani in tarda mattinata avremo un quadro più preciso della situazione, con la perturbazione che tenderà a spostarsi sul ponente ligure”. E’ prevista una nuova riunione nel pomeriggio di domani, sabato 26 ottobre.