
Accordo tra Camera di Commercio e Università di Genova per la creazione del Polo Agroalimentare
All’Auditorium della Camera di Commercio di Imperia, la collaborazione tra la CCIAA Riviere di Liguria e l’Università di Genova prende una svolta decisiva con la creazione del Polo Agroalimentare. L’evento si inserisce nel contesto di Olioliva 2024, la festa dedicata all’olio nuovo, e si terrà venerdì 8 novembre alle 16:30.
Questo incontro rappresenta un passo cruciale, risultato della cooperazione tra l’Università di Genova e l’ente camerale, in vista del lancio del nuovo corso di laurea in Scienze e culture agroalimentari del Mediterraneo. L’evento inizierà con i saluti istituzionali di Enrico Lupi, presidente della Camera di Commercio Riviere di Liguria, Alessandro Piana, consigliere della Regione Liguria, Claudio Scajola, sindaco di Imperia, Federico Delfino, magnifico rettore dell’Università di Genova, e Luigi Sappa, presidente della Fondazione per la promozione dell’Università nel Ponente Ligure.
La firma dell’accordo sarà effettuata dal Rettore Federico Delfino e dal presidente camerale Enrico Lupi. Successivamente, si terrà una tavola rotonda presieduta da Lorenzo Cuocolo, presidente della Fondazione Carige, e Francesco Cappello, presidente di Filiera Futura. Alla discussione parteciperanno Antonio Uricchio, presidente dell’ANVUR, Patrizia Perego dell’Università di Genova, Marino Niola dell’Università Suor Orsola Benincasa di Napoli, ed Enrico Manti dell’Università di Genova.
Saranno presenti anche i rappresentanti delle associazioni di categoria e delle imprese. Il dibattito sarà moderato dalla giornalista Milena Arnaldi. Questo evento fornisce un’importante piattaforma per discutere temi che spaziano dall’agroalimentare alla Dieta Mediterranea, passando per le culture e le politiche della gastronomia.