
Il concerto sul gran coda Steinway con Bacchetti ha incantato il pubblico di Alassio
Il Concerto sul gran coda Steinway ha meravigliato il pubblico. Entusiasta il Maestro dell’ex Chiesa Anglicana.
Grande riscontro di pubblico e apprezzamenti unanimi per il concerto di Natale che, all’ex Chiesa Anglicana di Alassio, ha visto protagonista nei giorni scorsi il pianista Andrea Bacchetti.
“Un momento prezioso per Alassio – ha affermato il Consigliere comunale con incarico alla Biblioteca, Mariacristina Boeri, al termine dell’evento – con una sala gremita, attenta e soddisfatta. Ringrazio Andrea per questo meraviglioso concerto”.
Il concerto, che ha fatto risultare il tutto esaurito, ha spaziato dal Bach tradizionale del ‘700 con Preludi e fughe tratte dal “Clavicembalo ben temperato” al classicismo mozartiano, passando all’800, con un’incursione nel mondo di Schubert, e approdando al ‘900 eclettico che da Debussy ha accompagnato fino a Villa-Lobos, tracciando anche alcune delle melodie più iconiche delle musiche da film rielaborate dal Maestro Bacchetti. La chiusura del concerto ha visto l’esecuzione di un emozionante bis che ha così salutato il pubblico alassino.
“Abbiamo riportato ad Alassio la grande musica classica – sottolinea Boeri – e questa è la più grande soddisfazione. Poi la sala piena e la gente contenta sono state le perle finali. Ringrazio chi ha collaborato e chi ha partecipato a questo evento”.
Per Bacchetti era la prima volta che suonava ad Alassio e lo stesso Maestro si è detto entusiasta dell’esito. “Spero di tornare in futuro – ha ribadito il pianista – perché l’ambiente mi ha emozionato e per i musicisti l’emozione è come l’aria”.