“John & Joe” domani sera al teatro Lo Spazio Vuoto di Imperia

“John & Joe” domani sera al teatro Lo Spazio Vuoto di Imperia

Torna ad alzarsi il sipario al teatro Lo Spazio Vuoto di Imperia per la stagione 2025 Lukètmi. L’appuntamento è domenica 26 gennaio alle 17 con “John & Joe”. A presentare questo atto unico di Agota Kristof datato 1972, perla del teatro contemporaneo, è la compagnia Teatro d’asporto, una “costola” del teatro Lo Spazio Vuoto, formata da ex allievi che hanno creato la propria realtà. Sul palco saranno Fabio Megiovanni, Roberto Mazzola e Sergio Castellino.

La storia – confinata ai margini della società, comica e amara, poetica e struggente – indugia con estrema delicatezza su temi universali come l’amicizia, la solitudine e il valore dei soldi. I personaggi di questa commedia sono anime. Le anime degli ultimi, quasi dei senza tetto. Pur nel pieno realismo delle varie situazioni, “John & Joe” è da considerarsi quasi un testo metaforico sul denaro, la povertà, l’amicizia e la solitudine, e sul fatto che essere primi o ultimi nella società sembra essere solo un problema di predestinazione. John e Joe sono due uomini sui 45-50 anni, due persone ai margini che vivono di qualche piccolo sussidio ed espediente. Sono soli, si vedono come ogni giorno nello stesso luogo con le stesse idee con le stesse scuse con le stesse motivazioni. Legati da un’ amicizia indissolubile, motivata dal fatto che non hanno altri amici su cui contare, nutrono entrambi un profondo rispetto e timore reverenziale per il cameriere.

Lo spettacolo fa parte del cartellone 2025, nove spettacoli dall’11 gennaio all’11 aprire. Grandi nomi e produzioni “di casa” si alternano per una narrazione che accenderà i riflettori su tanti e diversi temi sociali esplorando il caleidoscopio dei linguaggi teatrali. Tra le date proposte ci sono alcuni degli artisti più noti dell’attuale scena teatrale contemporanea, da Francesca Puglisi a Giulia Pont, fino al talento straordinario di Matthias Martelli, che sarà a Imperia con una pietra miliare come il “Mistero buffo” di Dario Fo e Franca Rame.

I biglietti sono acquistabili telefonando ai numeri 3297433720 – 3737007032 o recandosi alla cassa del teatro.