Savona vola a Roma per la candidatura di città italiana della cultura

Savona vola a Roma per la candidatura di città italiana della cultura

La squadra di Savona 2027 è già partita per Roma, in vista dell’audizione pubblica di domani di fronte alla giuria del Ministero della Cultura. L’audizione pubblica al Ministero della Cultura rappresenta il momento culminante di un lungo percorso che ha visto la città stringersi attorno a un obiettivo comune: diventare Capitale italiana della Cultura 2027. Indipendentemente dall’esito, il progetto ha comunque avuto un forte impatto sulla città, rafforzando il senso di comunità e stimolando collaborazioni a livello locale e nazionale. L’audizione di Savona sarà l’ultima della sessione, domani alle 15,15, un vantaggio e una sfida al tempo stesso: bisognerà conquistare l’attenzione della commissione dopo due giorni intensi di presentazioni. Il team savonese ha strutturato l’intervento secondo una precisa simbologia: 27 minuti di presentazione, suddivisi in tre sezioni (perché ci si candida, come lo si fa, con chi lo si fa), con 9 relatori a esporre i punti chiave del dossier. Un numero non casuale, legato al concetto di «miracolo» secondo Dante. A seguire, mezz’ora di domande a cura dei 7 giurati.