
L’astronauta Franco Malerba inaugura il ciclo di conferenze dell’Anno Cassiniano a Perinaldo
Il borgo di Perinaldo, noto per il suo legame con l’astronomia, si prepara ad accogliere un evento di grande rilievo scientifico. Domenica 23 marzo, alle 16, presso la sala conferenze dell’Osservatorio Astronomico, si terrà un convegno che vedrà la partecipazione straordinaria del primo astronauta italiano, Franco Malerba, e della professoressa Ivana Gambaro, docente presso il Dipartimento di Antichità, Filosofia e Storia (Dafist) dell’Università di Genova.
L’evento, patrocinato dal Comune di Perinaldo e dall’Associazione Cassini, e organizzato con l’associazione Orbita, rappresenta un’opportunità unica per approfondire temi legati all’esplorazione spaziale e alla ricerca scientifica. Franco Malerba, che nel 1992 prese parte alla missione STS-46 dello Space Shuttle Atlantis, racconterà la sua esperienza nello spazio e il futuro delle missioni spaziali.
Accanto a lui, Ivana Gambaro offrirà un contributo accademico sull’importanza dell’astronomia nella storia e nella cultura, con particolare attenzione alle scoperte che hanno segnato il progresso scientifico.
Il convegno si inserisce in una serie di iniziative volte a valorizzare il patrimonio astronomico di Perinaldo, paese natale dell’astronomo Gian Domenico Cassini, il quale ebbe un ruolo fondamentale nello studio del sistema solare.
Introdurranno la conferenza, il sindaco di Perinaldo Francesco Guglielmi, l’assessore Alberto Passerone, il consigliere Marco Mauro e Lorenzo Sicignano (Osservatorio Cassini – Orbita).
L’incontro è aperto al pubblico e si prevede una grande partecipazione di appassionati, studenti e curiosi desiderosi di scoprire i segreti dell’universo attraverso le parole di chi lo ha esplorato in prima persona.