
Lorena Wiebes vince la Sanremo Women 2025
Lorena Wiebes vince la Sanremo Women 2025. Wiebes, ha conquistato il quito successo stagionale (98 in carriera, ndr) precedendo la connazionale Marianne Vos (Team Visma | Lease a Bike) e la svizzera Noemi Rüegg (EF Education-Oatly) con Elisa Balsamo, migliore delle italiane, ottava classificata.
Pochi secondi dopo aver attraversato il traguardo, la vincitrice Lorena Wiebes ha dichiarato: “È difficile crederci ma ho vinto la Sanremo Women. Sono molto grata alla squadra per l’ottimo lavoro svolto. C’erano diverse opzioni per il finale, ma mi sentivo molto bene sulla Cipressa. Anche sul Poggio ero tra le prime cinque al passaggio in cima. A quel punto sapevo che avrei corso per la vittoria. Elisa Longo Borghini ha attaccato con grande forza a 2 km dall’arrivo, ma sono rimasta fiduciosa perché conosco la forza di Lotte Kopecky. Mi ha portata in una posizione perfetta. Non volevo lanciare lo sprint troppo presto, ma è stato sufficiente per vincere. Questa vittoria ha un grande valore nella mia carriera. È davvero bello vincere qui. Ho fatto molte ricognizioni del percorso in quanto sono rimasta in Italia dopo la Strade Bianche. Ringrazio il team che ha puntato su di me”.
Partita da Genova questa mattina intorno alle 10.30, la categoria femminile della Milano-Sanremo ha trovato condizioni meteo progressivamente favorevoli lungo l’avvicinamento alla città dei fiori, su un percorso che ha ricalcato in larga parte il tracciato ligure della versione maschile della Classicissima, in un contesto molto cambiato rispetto a 20 anni fa, con un ciclismo femminile innovato e cresciuto esponenzialmente come movimento. Oltre 140 le atlete in gara, che si concluderà dopo 160 chilometri di corsa a Sanremo. Al via erano presenti l’assessore regionale allo Sport Simona Ferro, che ha portato i saluti di Regione Liguria e il facente funzioni sindaco di Genova, Pietro Piciocchi. “Una corsa al femminile come questa mancava in Liguria da 20 anni e abbiamo voluto fortemente riportarla nel 2025, anno in cui siamo Regione Europea dello Sport – spiega l’assessore Simona Ferro. – La Sanremo Women è senza dubbio frutto di un bel lavoro di squadra tra gli organizzatori, Regione Liguria e i Comuni coinvolti. Una gara che si svolge interamente sul territorio ligure e attraversa tre province, percorrendo in buona parte lo stesso tracciato della gara maschile e riuscendo nella doppia missione di promuovere sullo scenario internazionale il ciclismo femminile e le nostre bellezze paesaggistiche”.
L’ordine d’arrivo della Sanremo Women
1) Lorena Wiebes (SD Worx-Protime) in 3h43’32”
2) Marianne Vos (Visma | Lease a Bike) s.t.
3) Noemi Rüegg (EF Education-Oatly) s.t.
4) Pauline Ferrand-Prevot (Visma | Lease a Bike) s.t.
5) Demi Vollering (FDJ-SUEZ) s.t.
6) Kimberley Le Court Pienaar (AG Insurance-Soudal) s.t.