Riaperta dopo lavori e restyling la piscina di Voltri

Riaperta dopo lavori e restyling la piscina di Voltri

Ha riaperto questa mattina la piscina comunale di Voltri.

Lo storico impianto natatorio di piazza Villa Giusti, chiuso dal 2013, è stato oggetto da parte del Comune di Genova di importanti lavori di rifacimento e restyling che lo hanno trasformato in una struttura all’avanguardia dove trovare una proposta didattica per l’avviamento a nuoto e pallanuoto, agonismo e, in parallelo, attività ludico-ricreativa ma anche di benessere, dedicata al nuoto per adulti e al fitness, e alle specialistiche quali apnea e subacquea, per arrivare anche ad una proposta di corsi riabilitativi e rieducativi.

L’impianto sarà gratuito oggi fino alle 18 e domani dalle 10 alle 18. Terminati i lavori di ristrutturazione della piscina, l’Amministrazione comunale ha indetto una gara pubblica per l’individuazione del nuovo soggetto gestore. Ad aggiudicarsela è stato il Gruppo Sportivo Aragno.
Oltre alla vasca interna, durante la stagione estiva sarà aperta al pubblico anche l’antistante spiaggia libera attrezzata con 200 lettini, bar e ristoro, docce e servizi.
La piscina consentirà lo svolgimento di attività sportiva di livello agonistico e per il nuoto libero in una vasca di misure 34,85 x 21 metri, secondo i più elevati standard richiesti dalla Federazione Italiana e Internazionale Nuoto (FIN e FINA). Per il nuoto, la vasca misura 25 x 21 metri, il campo gara 25 x 16,5 metri con 8 corsie da 2,5 metri l’una; per la pallanuoto, la vasca misura 33,35 x 21 metri e il campo gara 30 x 20 metri.
Alla cerimonia di inaugurazione hanno partecipato tra gli altri il facente funzioni sindaco di Genova Pietro Piciocchi e i vertici locali di Coni e Fin Micillo e Martini “Inauguriamo un polo di eccellenza per nuoto e pallanuoto – ha detto Piciocchi – , che ha già accompagnato in passato generazioni di sportivi e campioni. Il restyling sostenuto dal Comune di Genova si inserisce nel contesto di una città sempre più a misura di sportivi e di famiglie, altamente inclusiva, per offrire ai cittadini maggiori opportunità di praticare le discipline sportive vicino a casa, sia in centri specializzati sia con aree sportive di libera fruizione. A questi spazi necessari in una città policentrica come Genova si aggiungono i tantissimi eventi che vedono la nostra città protagonista e promuovono i valori dello sport generando indotto turistico, educativo ed economico”.