Lupi a Pompeiana, il vicesindaco: “Non allontanarsi dal centro”

Lupi a Pompeiana, il vicesindaco: “Non allontanarsi dal centro”

“Non allontanarsi dal centro abitato, specialmente nelle ore serali o notturne; evitare di lasciare libero il proprio amico a quattro zampe ma tenerlo sempre al guinzaglio; in casi di un incontro ravvicinato cercare di mantenere la calma e allontanarsi lentamente”. Sono queste alcune delle regole di comportamento pubblicate in un comunicato che Fabrizio Bucci, vicesindaco di Pompeiana, nell’entroterra Imperiese, ha affisso in città, alla luce delle recenti segnalazioni di lupi. “L’amministrazione comunale ha già provveduto ad allertare gli uffici regionali addetti – si legge nel comunicato -. Fermo restando che ciò non deve costituire motivo di allarme, tuttavia si consiglia di adottare le semplici regole di comportamento più appropriate in questi casi”. Tra queste c’è pure quella di “portare sempre con sé il telefonino in modo da poter chiedere soccorso agli organi ufficiali. In caso di avvistamento informare immediatamente l’amministrazione, il sindaco, il vice sindaco, l’assessore o i consiglieri”. L’ultimo caso risalirebbe a venerdì scorso, quando sono stati avvistati un paio di lupi sulle alture. A causa dell’elevato numero di attacchi ai capi di bestiame, invece, nei giorni scorsi, il Consiglio comunale di Triora, in alta Valle Argentina, ha approvato un ordine del giorno col quale si chiede alle autorità competenti territorialmente, Regione Liguria e Prefettura di Imperia, di convocare un tavolo di lavoro con le associazioni di categoria e con l’Anci per assumere, con immediatezza, i provvedimenti necessari.