
A Rocchetta Nervina la premiazione del concorso Mieli di Liguria
E’ tutto pronto per la cerimonia di premiazione dell’edizione 2024 del Concorso “Mieli dei Parchi della Liguria” curata dal Parco delle Alpi Liguri. La La giornata conclusiva della rassegna che da oltre vent’anni sancisce la collaborazione degli apicoltori liguri con la Regione, Federparchi Europarc Italia e il sistema delle Aree Protette liguri, si terrà domenica 13 aprile presso l’Hotel Lago Bin di Rocchetta Nervina (IM), con la partecipazione dell’Assessorato ai Parchi e Biodiversità della Regione Liguria.La cerimonia di premiazione degli apicoltori sarà preceduta da un momento di dialogo e confronto, con la tavola rotonda dal titolo “Api, impollinazione e biodiversità: stato dell’arte e prospettive future”, con associazioni ed esperti del settore; a seguire un aperitivo con degustazione mieli.Il Concorso ha coinvolto infatti gli apicoltori con apiari siti nei Comuni dei Parchi della Liguria e delle Zone Speciali di Conservazione ad esse funzionalmente connesse. I campioni di miele presentati dagli apicoltori partecipanti al concorso, in tutto 112, sono stati prodotti nei territori dei Parchi naturali regionali delle Alpi Liguri (7 campioni), dell’Antola (14 campioni), dell’Aveto (19), del Beigua (14), di Montemarcello-Magra-Vara (25), di Portofino (15) e di Piana Crixia (8 ) e dal Parco Nazionale delle Cinque Terre (10), con varietà di Acacia, Ailanto, Castagno, Corbezzolo, Edera, Erica, Ligustro, Melata, Millefiori e Tiglio