L’Asl 1 Imperiese vara un progetto sperimentale: l’Ambulatorio di Prossimità di Assistenza Primaria

L’Asl 1 Imperiese vara un progetto sperimentale: l’Ambulatorio di Prossimità di Assistenza Primaria

L’Asl 1 Imperiese vara un progetto sperimentale: l’Ambulatorio di Prossimità di Assistenza Primaria. Possono aderire i medici del Ruolo Unico di Assistenza Primaria, titolari di incarico convenzionale a tempo indeterminato o di incarico temporaneo o di incarico provvisorio, con preferenza per i medici in cui è individuata la carenza e con priorità per coloro che hanno un contratto ad attività oraria.

“In questa prima fase sperimentale, essendo necessario garantire l’assistenza primaria e nel contempo la copertura dei poli di continuità assistenziale i medici possono rientrare nel progetto per 14 ore settimanali aggiuntive alle 24 ore settimanali che devono essere comunque garantite”, spiegano dall’Asl 1.

Un’iniziativa avviata per sopperire alla “gravissima carenza di medici del ruolo unico di assistenza primaria ad attività oraria”. L’apertura dell’ambulatorio di prossimità necessita comunque del parere favorevole del Comitato aziendale e sarà sospesa con l’effettiva copertura della zona carente ovvero in caso di intervenuta insufficienza di fondi per l’assistenza primaria.

Le prestazioni sono rese gratuitamente agli assistiti e compensate al medico con importi lordi, ovvero per visite ambulatoriali 70 euro l’ora per le visite domiciliari 35 euro l’ora.