
Ripresa l’attività di manutenzione ordinaria dei sentieri e delle mulattiere di Alassio
Sentieri e mulattiere alassini di competenza della Gesco tirati a lucido, ripuliti dallo scorso mese di febbraio, per essere percorsi da escursionisti, appassionati di trekking e bikers.
La rete verde dell’anfiteatro collinare di Alassio diventa ancora più ospitale grazie al lavoro di manutenzione effettuato sotto il coordinamento dell’Assessorato allo Sport e della Gesco, la partecipata del Comune di Alassio. A quattro anni dall’inizio del progetto inserito nel piano finanziario previsto dal Tavolo del Turismocon gli incassi della Tassa di Soggiorno, che ha permesso di sistemare tutta la rete escursionistica con cartellonistica, mappe e piantine distribuite allo Iat e pubblicate nel portale turistico VisitAlassio, ora si passa alla seconda fase dedicata alla manutenzione ordinaria, che avviene ogni anno e che rende i sentieri adatti per essere percorsi dagli amanti del birdwatching, ma anche del butterflywatching e dai bikers, così come da coloro che vogliono conoscere i segreti della botanica e della storia di Alassio. Le “esperienze” sono già disponibili nel portale turistico Visitalassio nella sezione attività ( https://www.visitalassio.com/it/eventi-e-attivita/esperienze-e-attivita).
La manutenzione, che andrà avanti sino a ottobre, ha riguardato al momento i cosiddetti “Groove” e “Cpc”, quindi la mulattiera che collega l’ex ospedale a Moglio, il sentiero verde di Vegliasco, quello tra Vegliasco e Moglio e il tratto che conduce alla torre panoramica di Vegliasco. Interventi di sfalcio hanno interessato poi il cosiddetto “Up Hill”. Questa offerta variegata per escursionisti permette di vivere nuove emozioni durante la stagione primaverile ed estiva.
L’assessore allo Sport del Comune di Alassio, Roberta Zucchinetti, dichiara: “Grazie al lavoro sinergico tra la nostra Amministrazione Comunale, la società partecipata Gesco e la Rete di Destinazione Alassio, con Simone Giardini in prima linea con passione e dedizione su questo progetto, oggi possiamo offrire agli appassionati di outdoor una rete di sentieri curata, sicura e accogliente, un paradiso verde che ha accolto recentemente la 16esima edizione della Granfondo del Muretto MTB e che rende possibile proporre un’offerta davvero interessante di passeggiate tematiche di sicuro interesse”.
———————————————-