Genova, contributo per la riduzione della tari alle famiglie in difficoltà economica

Genova, contributo per la riduzione della tari alle famiglie in difficoltà economica

Il Comune di Genova ha attivato una misura di sostegno economico per le famiglie in difficoltà, offrendo un contributo per il pagamento della TARI, la tassa sui rifiuti. Il bando, destinato a nuclei familiari con lavoratori, disoccupati, inoccupati e pensionati che attraversano difficoltà economiche, prevede un sostegno fino a 150 euro, a seconda della composizione familiare e dei requisiti economici.

Il contributo si suddivide in due fasce:
– 100 euro per i nuclei familiari composti da un massimo di 2 componenti, tra cui:
– Pensionati over 70 anni, anche se vivono da soli, o con un familiare a carico (diverso da un figlio sotto i 26 anni).
– 150 euro per i nuclei familiari con da 1 a 4 figli a carico, tutti di età inferiore ai 26 anni.

Per poter beneficiare di questa misura, le famiglie devono soddisfare i seguenti requisiti:
1. Essere residenti nel Comune di Genova nel 2025.
2. Possedere una certificazione ISEE non superiore a 20.000 euro.
3. Occupare un immobile di residenza di dimensioni non superiori a 100 metri quadrati e non appartenente alle categorie catastali A1, A8 e A9.
4. Essere in regola con il pagamento della TARI 2023, se dovuta.
5. Non fruire di altre agevolazioni previste per grave disagio economico dalla normativa TARI.

Le istanze per il contributo possono essere presentate esclusivamente tramite il Fascicolo del Cittadino, online, tra il 7 aprile e il 30 giugno. La domanda può essere inoltrata solo dall’intestatario della TARI, ossia colui che è titolare del pagamento della tassa sui rifiuti per l’immobile di residenza.