Chiavi della Città Calasanziana 2025: il riconoscimento alla Famiglia Comparato

Chiavi della Città Calasanziana 2025: il riconoscimento alla Famiglia Comparato

Il Sindaco Rodolfo Mirri e l’Amministrazione comunale hanno annunciato con orgoglio che, per l’edizione 2025, le Chiavi della Città Calasanziana di Carcare saranno conferite alla Famiglia Comparato, esempio virtuoso di impegno, innovazione e radicamento nel territorio.
Dopo il riconoscimento a Annalisa, artista di fama nazionale e orgogliosamente carcarese, l’onorificenza torna a celebrare chi, con dedizione e visione, ha saputo costruire un’eredità che unisce valori familiari e spirito imprenditoriale. Il percorso della famiglia Comparato inizia con Nello Comparato, figura emblematica dell’imprenditoria locale. A soli 15 anni, Nello si avvicina al mondo del lavoro come apprendista, spinto da una forte volontà di imparare e costruire il proprio futuro. Nel 1968 fonda una piccola officina artigiana a Carcare, distinguendosi come idraulico apprezzato in tutta la provincia. Ma è con la creazione di un iniettore monotubo innovativo, brevettato con successo, che trasforma la sua attività in una vera e propria impresa rivoluzionaria nel settore termoidraulico.
Da quella intuizione nasce un’eccellenza industriale: la Comparato, oggi realtà riconosciuta in tutta Europa e nel mondo. L’azienda, trasferitasi nel 2011 nella moderna sede di Ferrania (Cairo Montenotte), impiega oltre 50 persone – in gran parte carcaresi – in uno stabilimento all’avanguardia di 8.000 metri quadrati.

La storia della famiglia è anche attraversata da momenti dolorosi, affrontati con straordinaria forza e dignità. Nel 2010 la tragica scomparsa del giovane Giacomo, nipote di Nello, segnò profondamente i Comparato, che da allora intensificarono il loro impegno nel sociale, sostenendo associazioni locali per mantenerne vivo il ricordo. Nel 2020, la comunità carcarese si strinse nel dolore per la scomparsa dello stesso Nello, seguita nel 2023 da quella della moglie Luciana, figura riservata ma fondamentale nella vita familiare e imprenditoriale.

Oggi l’azienda è guidata dai figli di Nello, Roberto e Paolo, affiancati dal nipote Thomas, che portano avanti il progetto con passione, visione e una forte attenzione alla sostenibilità, all’innovazione e alla qualità. La Comparato è esempio concreto di come passione, costanza e coraggio possano generare valore duraturo e opportunità per il territorio.

“La concretezza è la dote che ha contraddistinto ogni passo di questa famiglia – dichiara il Sindaco Mirri – e il loro senso di appartenenza rappresenta un modello per tutta la comunità.”

Con la consegna delle Chiavi della Città Calasanziana, il Comune di Carcare rende omaggio a una storia di lavoro, resilienza e amore per il proprio paese. Un riconoscimento che va ben oltre il successo imprenditoriale: è il tributo a una famiglia che ha saputo fare della propria vita una testimonianza di valori autentici.