
Consegnato al Trincheri il concentratore donato dal club Ruote d’Epoca Riviera dei Fiori, dai Fieui di Caruggi di Albenga e dal Lions Club Albenga Valle Lerrone e Garlenda

E’ stato consegnato alla direzione dell’Istituto Trincheri di Albenga un concentratore di ossigeno acquistato grazie alla raccolta dei tappi di plastica. Un’iniziativa portata avanti con impegno e passione dal club Ruote d’Epoca Riviera dei Fiori, dai Fieui di Caruggi di Albenga e dal Lions Club Albenga Valle Lerrone e Garlenda. La raccolta tappi ha una doppia finalità: proteggere l’ambiente e ridurre l’inquinamento. Una abitudine buona 2 volte quindi sia per l’ambiente, ma anche per aiutare gli altri. Il materiale ottenuto dal processo di lavorazione dei tappi di plastica – una miscela di polietilene e polipropilene riciclabile molte volte – è utilizzato per produrre oggetti molto utili quali cassette per frutta e verdura, bancali per trasporto di oggetti vari, paraurti per autoveicoli e soprattutto materiali per l’edilizia, tra cui le famose reti di plastica arancioni che vediamo in tutti i cantieri e i pannelli isolanti utilizzati nella bio-edilizia. Ma la raccolta tappi ha una valenza economica importante per i progetti di sostegno delle persone in difficoltà.

Nel caso del club Ruote d’Epoca Riviera dei Fiori, dai Fieui di Caruggi di Albenga e dal Lions Club Albenga Valle Lerrone e Garlenda c’è un fine benefico autorevole: è possibile acquistare carrozzine a rotelle e altro materiale per aiutare le persone che ne hanno bisogno. Dopo la consegna del concentratore di ossigeno c’è un altro appuntamento a breve in calendario: a Natale sarà donata una sedia a rotelle agli ospiti della Residenza Protetta A.C.S. di Ceriale. Pure loro partecipano attivamente alla raccolta tappi ed hanno ricevuto già alcune sedie a rotelle / comode provenienti dalla raccolta stessa.