“AlbengAteatro 2024”, tra i protagonisti Giorgia Wurth, Attilio Fontana, Clizia Fornasier, Mario Zucca

“AlbengAteatro 2024”, tra i protagonisti Giorgia Wurth, Attilio Fontana, Clizia Fornasier, Mario Zucca

E’ stata presentata ufficialmente, Sabato 28 ottobre 2023, al Teatro Ambra, la nuova Stagione di Albenga, la rassegna della Teatro Ingaunia, diretta da Mario Mesiano, con il contributo del Comune di Albenga, Assessorato alla Cultura. Si riparte venerdì 8 e venerdì 15 dicembre 2023 alle ore 21,00, con due spettacoli

fuori abbonamento, e si proseguirà da sabato 28 gennaio 2024 a sabato 6 aprile 2024 con cinque spettacoli in abbonamento, per un totale di sette spettacoli che vanno ad aggiungersi al già ricco programma del Teatro Ambra di Albenga che da Sabato 11 novembre partirà con la rassegna autunnale al femminile “L’Ambra Rosa”.

“Continuiamo il nostro faticoso cammino che, oltre alla programmazione teatrale, comprende anche la direzione ed il mantenimento in vita del Teatro” dichiara Mario Mesiano “e anche in questa edizione, la quindicesima di AlbengAteatro, abbiamo cercato di proporre una stagione ricca di validi ed esperti protagonisti del panorama teatrale italiano, senza dimenticare la nuova proposta dell’Ambra Rosa la nuova rassegna totalmente al femminile che inizierà a breve. Spero e credo che dopo tanto tempo la gente continui a stare vicina al Teatro Ambra e che, come ogni stagione, accorra numerosa” conclude Mesiano.

Ecco il Cartellone della rassegna albenganese che da ben quattordici edizioni porta il

Teatro di Qualità nella cittadina ingauna:

SPETTACOLI FUORI ABBONAMENTO

Venerdì 8 dicembre 2023, ore 21,00

Diego Trivellini e Giulia Isnardi

“C’ERA UNA VOLTA… ENNIO” Vita e musica di Ennio Morricone

Realizzato con l’amichevole collaborazione di

Massimo Cardinaletti

Regia di Giulia Isnardi e Diego Trivellini

Interventi di danza di Vania Romagna e Erika Baglio. Voci di Ennio Morricone di

Teo Trivellini e Mario Mesiano. Proiezioni a cura di Silvana Ansaldo ed Ermanno

Carabba.

Venerdì 15 dicembre 2023, ore 21,00

Mario Zucca

“POESIE APOCRIFE E POESIE ORIGINALI” Ovvero: vediamo qual è la migliore

Testi e regia di Marina Thovez

Realizzato con il contributo di R.A.S.I. Rete Artisti Spettacolo per l’Innovazione.

SPETTACOLI IN ABBONAMENTO

Domenica 28 gennaio 2024, ore 18,00

Paolo Conticini

“LA PRIMA VOLTA”

Di Paolo Conticini e Luigi Russo. Regia di Luigi Russo

Sabato 3 febbraio 2024, ore 21,00

Luca D’Angelo, Giovanni Bortolotti e Gaia De Marzo

“MURATORI”

Di Edoardo Erba. Regia di Silvio Eiraldi

Venerdì 1marzo 2024, ore 21,00

Giorgia Wurth, Antonio Carli, Giorgio Caprile, Marianna De

Micheli e Cristina Sarti

“NON SO SE TU SAI CHE LO SO”

Di David Conati. Regia e adattamento di Giorgio Caprile

Aiuto regia Carla Lombardi. Scene e costumi Cinzia Belcamino

Domenica 17 marzo 2024, ore 18,00

PACIFICO, GINO ed EDUARDO ACCIARINO

I GEMELLI DI GUIDONIA

“TRE – IL NUMERO (IM)PERFETTO”

di Pacifico, Gino, Eduardo Acciarino

Sabato 6 aprile 2024, ore 21,00

Clizia Fornasier e Attilio Fontana

“L’UNICA DONNA PER ME”

di Norm Foster – traduzione David Campora adattamento Pino Tierno, Luigi Russo

regia Luigi Russo.

Per le prime due settimane, a partire da venerdì 3 novembre 2023, ci sarà la

possibilità, per i vecchi abbonati, di rinnovare l’abbonamento, per le due settimane

successive, dal 17 novembre in poi sarà possibile acquistare nuovi abbonamenti, da

lunedì 27 novembre si partirà con la vendita dei singoli biglietti.

Per informazioni 3287065631