
A Loano si chiude il Premio Nazionale Città di Loano per la Musica Tradizionale Italiana
Venerdì 26 luglio il Premio Nazionale Città di Loano per la Musica Tradizionale Italiana si chiuderà la produzione originale dedicata ai 70 anni dal viaggio in Italia di
Alan Lomax, che nel 1954 insieme all’etnomusicologo Diego Carpitella fissò per la prima volta su nastro le musiche di tradizione italiane.
L’ultima giornata del festival “Venti di folk” si aprirà alle ore 18 nel Giardino del Principe con il Premio Loano – Fondazione A. De Mari 2024, assegnato a musicisti o realtà e operatori culturali che si sono distinti nella promozione e nella diffusione dei suoni della tradizione. Il riconoscimento sarà consegnato ad Anna Lomax Wood, protagonista dell’incontro pomeridiano insieme all’etnomusicologo Sergio Bonanzinga dell’Università di Palermo, in collaborazione con il Centro Studi Alan Lomax (Museo Pasqualino, Palermo). Condurranno l’incontro Ciro De Rosa e Jacopo Tomatis.
Alle ore 21, in Piazza Italia, in anteprima nazionale, si potrà assistere alla produzione originale del Premio Loano Venticinquemila miglia. Il viaggio italiano di Alan Lomax, 70 anni dopo.