Giacomo Puccini sarà ricordato in una serata di musica e arte d’eccezione al Théâtre des Variétés di Monaco

Giacomo Puccini sarà ricordato in una serata di musica e arte d’eccezione al Théâtre des Variétés di Monaco

Giacomo Puccini, artista dalla cifra stilistica che non conosce confini, scomparve cento anni fa si spegneva in una clinica a Bruxelles. La Dante Alighieri di Monaco commemora il compositore lecchese con una serata di musica e arte d’eccezione. Oggi, alle 18,30, al Théâtre des Variétés di Monaco (Bd. Albert I), sotto l’alto patrocinio della principessa di Hannover e dell’Ambasciata d’Italia nel Principato di Monaco, darà vita a una serata unica nel suo genere. La conferenza musicale “Visse d’Arte: Dialoghi Pucciniani”, vedrà la partecipazione del tenore Fabio Armiliato, della soprano Amarilli Nizza, del pianista Roberto Prosseda, per un viaggio emozionante attraverso le immortali melodie di Manon Lescaut, Tosca, Madama Butterfly, Turandot, e altri capolavori del grande compositore. Daranno voce e anima alle passioni e alle tragedie che hanno reso indimenticabili i personaggi pucciniani, per risvegliare le emozioni che il compositore italiano sapeva magistralmente evocare. Ad arricchire la serata ci sarà un’esposizione di opere dell’artista Corrado Veneziano, ispirate alla mostra “Visse d’Arte”. I dipinti di Veneziano si immergono nell’universo poetico e drammatico di Puccini, offrendo una visione visiva e contemporanea del maestro. Le opere esposte costituiranno un vero e proprio “dialogo visivo” con la musica pucciniana, trasmettendo una tensione figurativa che si armonizza con la raffinatezza delle note. Questa serata speciale, patrocinata dal Comitato Nazionale Promotore delle celebrazioni pucciniane, è aperta a tutti. L’ingresso è gratuito per i soci della Dante Alighieri, mentre per i non soci il costo è di 10€ per i giovani fino a 25 anni e 20€ per gli adulti. Info: dantemc@gmail. com, telefono 377 97708947. —