Prima lezione di giornalismo all’Alberghiero di Alassio

Prima lezione di giornalismo all’Alberghiero di Alassio

Aula allestita come una redazione con maxi schermo per la proiezione delle notizie e pc portatili per la redazione di articoli.
Gli studenti della IV Accoglienza / Pasticceria, IV Sala e III Accoglienza hanno partecipato alla prima lezione di giornalismo nell’ambito del progetto Social e Comunicazione approvato dal Collegio Docenti dell’Istituto di Istruzione alassino. Guidati dall’esperto Tarcisio Mazzeo giornalista RAI, oggi in pensione, e da Gió Barbera giornalista professionista, ci siamo cimentati in una serie di attività preparate per una lezione originale e accattivante. Possiamo riassumere il tutto con il concetto espresso dal giornalista attraverso l’esempio della storia, vera o leggenda metropolitana che fosse, dell’uovo di Colombo. Ovvero scalfire leggermente la base dell’uovo e, con senso della misura, per non romperlo troppo, questo avrebbe permesso al celebre scopritore delle Americhe di far mantenere un uovo in equilibrio su se stesso. Quindi l’uovo di colombo e la semplicità come misura delle cose del mondo.
La lezione è poi proseguita con l’importanza dell’ informazione sana e onesta per creare un’opinione genuina e autonoma nel lettore. Poi un ulteriore attività in laboratorio. Una descrizione con 5 parole di quello che avevamo davanti. Alcuni di noi hanno saputo cogliere particolari effettivamente originali.
Insomma una lezione da ripetere e con protagonista l’Informazione con la I maiuscola, vera gallina dalle uova d’oro delle notizie.