
“Freud – L’ultima analisi” oggi e domani al Nuovofilmstudio di Savona
Dal potere liberatorio della letteratura nell’Iran rivoluzionario all’importanza di un dialogo tra punti di vista diametralmente opposti in una società sempre più polarizzata e irrispettosa delle tesi degli altri. Doppio appuntamento, oggi e domani, al Nuovofilmstudio di Savona. Innanzitutto, approda sul grande schermo delle Officine Solimano “Freud – L’ultima analisi”: adattamento dell’omonimo dramma di Mark St. Germain, il film diretto e scritto da Matt Brown vede un momento storico che riecheggia i conflitti attuali ed esplora come due rinomati intellettuali, Sigmund Freud e Oxford C. S. Lewis, interpretati magistralmente da Anthony Hopkins e Matthew Goode, trovino una connessione attraverso una differenza apparentemente incolmabile. A Londra, il 3 settembre del 1939, due delle più grandi menti del Novecento si impegnano in una monumentale sessione sulla fede nel futuro dell’umanità e nell’esistenza di Dio. Il film sarà proiettato oggi alle 15, 30 e alle 21, domani alle 18. «Viviamo in un’epoca ideologicamente polarizzata. Non c’è rispetto per i punti di vista degli altri, eppure un vero dialogo è esattamente ciò di cui le persone sembrano avere sete», commenta il regista. Sempre oggi e domani arriva al Nuovofilmstudio “Leggere Lolita a Teheran”: Eran Riklis racconta la storia complessa di Azar Nafisi, traducendo in film l’omonimo best seller internazionale. Azar Nafisi, ex professoressa dell’Università di Teheran, si riunisce segretamente con sei delle sue studentesse per leggere dei classici occidentali. Mentre fuori i fondamentalisti prendono il controllo, nel loro piccolo spazio protetto le donne tolgono il velo e parlano delle loro speranze più intime. Il film sarà proposto oggi alle 18, domani alle 15 e alle 21.