La storia della ceramica della Polonia protagonista al “MuDA” di Albissola Marina

La storia della ceramica della Polonia protagonista al “MuDA” di Albissola Marina

La storia della ceramica della Polonia dal XIV secolo in avanti é la protagonista oggi, alle 16.15, al “MuDA” di Albissola Marina, in Via dell’Oratorio, del secondo degli incontri del corso su “La ceramica in Europa e negli Stati Uniti”, che lo studioso Federico Marzinot va proponendo a coloro che vi si sono iscritti nell’ambito dei “Corsi di studio e di svago” organizzati dalla locale associazione di volontariato “Cultura e solidarietà”. L’incontro é onorato del patrocinio del Consolato Generale della Repubblica di Polonia in Milano. Con esso hanno fornito preziosa collaborazione l’Istituto Polacco, di Roma, il Museo Nazionale di Varsavia (testi di Katarzyna Swielicka), il Museo della Ceramica di Boleslawiec (testi di Anna- Bober-Tubaj), il Museo Internazionale della Ceramica, di Faenza, il Museo delle Arti Decorative del Castello Sforzesco, di Milano, il Museo della Ceramica “Manlio Trucco”, di Albisola Superiore.

Il primo incontro del corso, svoltosi il 14 marzo, é stato dedicato alla storia della ceramica della Germania; vi era presente, invitato, il prof. Giovanni Musso, Direttore dell’ICIT-Istituto Culturale Italo Tedesco di Savona. Gli altri incontri saranno dedicati alla storia della ceramica, rispettivamente, dell’Ungheria, l’11 aprile, della Romania, il 2 maggio, della Norvegia, il 9 maggio, degli Stati Uniti, il 16 ed il 30 maggio. Vanno fornendo collaborazione per tali incontri, assieme ai sopra citati Musei italiani, l’Ambasciata di Ungheria, a Roma, l’Accademia di Romania, di Roma, il Museo delle Tradizioni popolari della Romania “Astra”, di Sibiu, la”Wolfsoniana”, di Genova.