Non si è chiuso nel migliore dei modi il 2018 dell'artigianato ligure. Le perdite di imprese hanno superato le nuove aperture, per un saldo finale negativo di 430 unità (-1%) su un totale di 43.402 microimprese liguri. Lo dicono gli ultimi dati Infocamere-Movimprese. In Italia la filiera artigiana si riduce dell'1,36%. In totale sono poco più di 1 milione e 300 mila le microimprese attive. Pressoché invariato il settore dell'alloggio e ristorazione, mentre a registrare un trend positivo sono principalmente i servizi. In calo i due principali settori di attività artigiana, manifatturiero e costruzioni. «Dati alla mano, è stato un anno amaro per l'artigianato ligure, che ha visto chiudere ben 3 mila imprese. – commenta Giancarlo Grasso, presidente di Confartigianato Liguria – Una perdita che solo parzialmente è stata compensata dalle nuove aperture. Ha sofferto molto il genovesato, dove si registra il maggior numero di chiusure, mentre qualche spiraglio di luce si apre a Imperia, unico territorio a segnare una crescita complessiva trainata dal settore delle costruzioni. Ci auguriamo che questo possa rappresentare un piccolo segnale di ripartenza per tutta la filiera regionale, quel che è certo è che le nostre microimprese continuano ad avere bisogno di nuovi stimoli e sostegni: meno burocrazia, semplificazione delle procedure, incentivi agli investimenti, riduzione delle tasse e agevolazioni per l'accesso al credito».
I CAMPIONATI SCIISTICI DELLE TRUPPE ALPINE 2019 DAY TIME 1 PUNTATA
FAI GENOVA E AUTORITÀ DI SISTEMA PORTUALE DEL MAR LIGURE OCCIDENTAL
GENOVA, PONTE MORANDI: VENERDI' SMONTAGGIO DELLA SECONDA TRAVE
A SANREMO UN CONVEGNO PER RIFLETTERE SUL GIOCO PUBLICO LEGALE
ELEZIONI SANREMO, TOMMASINI SI PREPARA PER I CENTO GIORNI DAL VOTO
CASTA 2019: A SAN CANDIDO L'INAUGURAZIONE DEI CAMPIONATI SCIISTICI DELLE TRUPPE ALPINE
L’IMPERIA VINCE CONTRO L’ALBENGA GRAZIE A UN GOAL DI FAEDO
TG SCIENZA AGENZIA DIRE : IN ITALIA ARRIVA ESERO
QUESTA SERA ORE 21.00 C'ERA UNA VOLTA CAROSELLO I TEMPI CAMBIANO
TOTI DIFENDE L’AUTONOMIA: NON CREA REGIONI DI SERIE A E B