Gino Paoli, Vittorio De Scalzi dei New Trolls, il conduttore di Virgin Radio Massimo Cotto, lo scrittore Ezio Guaitamacchi, il comico-cantautore Fabrizio Casalino, il compositore di Fabrizio De André Gianfranco Reverberi, Gian Piero Alloisio per 14 anni collaboratore di Giorgio Gaber, Max Manfredi,, il produttore Oscar Prudente dietro ai lavori dei più grandi artisti italiani: sono solo alcuni dei nomi che, insieme al giornalista Andrea Podestà , il cantautore, attore e regista Eugenio Ripepi, attualmente impegnato nella direzione artistica di rassegne di teatro che vedono avvicendarsi i maggiori artisti del palcoscenico italiano, presenterà su Imperia Tv all'interno del suo programma, scritto e diretto insieme a Podestá, intitolato Nuova Scuola Genovese. È esistita una Scuola Genovese dei cantautori? E chi potrebbero essere gli esponenti di una Nuova Scuola Genovese ? Eugenio Ripepi, in compagnia di Andrea Podestá, proverà a rispondere a questi quesiti e a far rispondere i prestigiosi ospiti in Via Del Campo 29 Rosso a Genova, il museo interattivo della musica d’autore dove alloggia la preziosissima Esteve, la chitarra di Fabrizio De André, location del programma televisivo Nuova Scuola Genovese grazie all’interessamento dell’instancabile Laura Monferdini e del suo staff. La trasmissione andrà in onda lunedi 16 aprile alle 21.00 e alle 23.30 e martedi 17 aprile alle 14.15. Potete trovare la trasmissione anche sul nostro sito www.imperiatv.it.
I CAMPIONATI SCIISTICI DELLE TRUPPE ALPINE 2019 DAY TIME 1 PUNTATA
FAI GENOVA E AUTORITÀ DI SISTEMA PORTUALE DEL MAR LIGURE OCCIDENTAL
GENOVA, PONTE MORANDI: VENERDI' SMONTAGGIO DELLA SECONDA TRAVE
A SANREMO UN CONVEGNO PER RIFLETTERE SUL GIOCO PUBLICO LEGALE
ELEZIONI SANREMO, TOMMASINI SI PREPARA PER I CENTO GIORNI DAL VOTO
CASTA 2019: A SAN CANDIDO L'INAUGURAZIONE DEI CAMPIONATI SCIISTICI DELLE TRUPPE ALPINE
L’IMPERIA VINCE CONTRO L’ALBENGA GRAZIE A UN GOAL DI FAEDO
TG SCIENZA AGENZIA DIRE : IN ITALIA ARRIVA ESERO
QUESTA SERA ORE 21.00 C'ERA UNA VOLTA CAROSELLO I TEMPI CAMBIANO
TOTI DIFENDE L’AUTONOMIA: NON CREA REGIONI DI SERIE A E B